SERVIZI
BIOSTIMOLAZIONE
BOTOX
DIETA PERSONALIZZATA
FILLER
LUCE PULSATA
MASSAGGIO LINFODRENANTE
Il drenaggio linfatico manuale, usato come tecnica elettiva o come trattamento complementare, può contribuire a trattare svariate patologie, come:
- Cellulite
- Gonfiore degli arti dovuto a gravidanza o scarso movimento
- Perdita di elasticità cutanea
- Edemi conseguenti a interventi di chirurgia estetica
- Linfedemi primari o secondari
- Infiammazioni croniche delle vie respiratorie
- Cervicalgie e lombalgie
- Cattiva cicatrizzazione (diabete)
- Ristagno di liquidi in seguito a fratture
Il trattamento deve essere eseguito da personale specializzato (medici, fisioterapisti e infermieri) per non rischiare di peggiorare la problematica. Le manovre precise, il giusto ritmo e l’esatta sequenza, sono importanti ai fini dei risultati , non rispettare queste regole potrebbe peggiorare le condizioni dei pazienti a questo scopo. La terapia è controindicata in caso di: infezioni generali, patologie cardiache, pace maker, primi mesi di gravidanza, problemi epatici, asma, tumori, mestruazioni, ipo o iper-tiroidismo e ipotensione.
PEELING
PRESSOTERAPIA
La pressoterapia avviene tramite un dispositivo medico che migliora il sistema circolatorio ed il
sistema linfatico.
I benefici della pressoterapia sono numerosi:
-
• Migliora la circolazione sanguigna e quella linfatica.
• Riduce il gonfiore e l'edema.
• Riduce gli stati infiammatori di natura non-infettiva.
• Migliora l'ossigenazione cutanea.
• Migliora il tono e l'integrità della pelle.
• Riduce con buoni risultati la cellulite e ridefinisce la forma delle gambe.
• Riduce con buoni risultati il linfedema post-operatorio.
• Allevia il dolore indotto da alcuni traumi sportivi.
• Riduce l'edema post-traumatico.
• Favorisce l'eliminazione, dal corpo, delle tossine e dei prodotti di scarto.
• Riduce lo stress e favorisce il rilassamento.
La pressoterapia presenta diverse controindicazioni. Infatti, secondo il parere medico, non vi si possono sottoporre i soggetti che soffrono di:
-
• Flebite o tromboflebite
• Trombosi venosa profonda
• Vene varicose
• Grave arteriosclerosi
• Diabete mellito con microangiopatia
• Cirrosi epatica
• Insufficienza renale
• Insufficienza epatica
• Insufficienza cardiaca
• Gravidanza