L’agopuntura è un’antica metodologia terapeutica appartenente alla medicina tradizionale cinese. Lo
scopo dell’agopuntura è ristabilire lo stato di salute e di benessere del soggetto.
Lo stato di malattia viene causato da una cattiva circolazione con conseguente accumulo o carenza di
energia tra le parti del corpo. Inoculando questi sottili aghi lungo l’asse dei meridiani,
l’agopuntura è in grado di ripristinare l’equilibrio energetico dell’individuo e ristabilisce lo
stato di benessere del corpo e della mente attraverso la stimolazione cutanea.
Rappresenta un efficace rimedio contro molti disturbi, come: insonnia, mal di testa, fumo, stress,
dolori, controlla il senso della fame nervosa durante la dieta, lombalgia, sciatalgia, reumatismi,
nevralgia del trigemino, depressione, vertigini, ansia, nevrosi, riniti, congiuntivite, gastrite,
colon irritabile, disturbi del ciclo, menopausa, etc.
Il fibroma prende origine dal tessuto connettivo fibroso. I fibromi si possono riscontrare in qualsiasi parte del corpo umano, ovunque ci sia tessuto connettivo. Il fibroma cutaneo è un’espressione che identifica una crescita anomala delle cellule epiteliali della cute. E’opportuno intervenire per eliminare il fibroma, sia per motivi estetici, sia per scongiurare qualsiasi tipo di rischio di irritazioni o lesioni.
La verruca è una formazione cutanea indotta dal virus del papilloma umano . Si tratta di formazioni benigne alimentate da vasi sanguigni e rivestite da vari strati di tessuto epiteliale. Il virus penetra nell'epidermide e la infetta, determinandone un'eccessiva velocità di replicazione. Il contagio avviene per contatto superficiale, solitamente in luoghi molto frequentati come docce, palestre e piscine, dove il clima caldo e umido favorisce la sopravvivenza del virus in forma attiva. La verruca può svilupparsi in qualunque zona del corpo e seconda la zona colpita, può essere dolorosa. I trattamenti attualmente utilizzati sono i seguenti: Asportazione chirurgica
Il drenaggio linfatico manuale, usato come tecnica elettiva o come trattamento complementare, può contribuire a trattare svariate patologie, come:
Il trattamento deve essere eseguito da personale specializzato (medici, fisioterapisti e infermieri) per non rischiare di peggiorare la problematica. Le manovre precise, il giusto ritmo e l’esatta sequenza, sono importanti ai fini dei risultati , non rispettare queste regole potrebbe peggiorare le condizioni dei pazienti a questo scopo. La terapia è controindicata in caso di: infezioni generali, patologie cardiache, pace maker, primi mesi di gravidanza, problemi epatici, asma, tumori, mestruazioni, ipo o iper-tiroidismo e ipotensione.